Unboxing
autoradio sintolettore CD ALPINE CDE-193BT
Finalmente dopo parecchio tempo oggi vediamo un altro
unboxing. Trattasi di un’autoradio, un sintolettore CD per i perfezionisti, con
funzionalità di viva voce Bluetooth . Non è il modello più costoso e di punta
della Alpine con formato 1 DIN, ma le differenze sono minime. Una di queste è
la possibilità di registrare fino a 5 telefoni diversi sul modello CDE-195BT,
ma la differenza di prezzo è notevole, anche un 30/40% in più.
Ho optato quindi per un modello con Bluetooth integrato,
anche se non nascondo che avendo 3 telefoni (2 personali e 1 aziendale) avrebbe
fatto comodo la gestione di più device, per avere la possibilità di gestire le
chiamate direttamente dall’autoradio. Recentemente è uscita una legge che
sanziona gli automobilisti colti in fragranza di utilizzo del cellulare durante
la guida.
Per ovviare a ciò molti preferiscono il vecchio auricolare
con cavo o Bluetooth, ma il sottoscritto preferendo ascoltare la musica in auto
con entrambe le orecchie ben libere e non tappate è stato costretto ad
acquistare un’autoradio Bluetooth.
Avevo possibilità di risparmiare qualcosina scegliendo la
versione senza lettore CD, ma per poche decine di euro in più ho preferito il modello
con il lettore e con funzionalità avanzate per il tuning di impianti Hi-Fi car
di un certo livello: ovviamente non legge i DVD e ne tanto meno i Blueray se a
qualcuno interessa.
Spesa totale di 147 euro, sfruttando anche un piccolo
sconticino e ovviamente acquisto in internet.
Bando alle ciance iniziamo l’unboxing.
Esternamente si presenta come una classica scatola ad
apertura verso l’alto tramite linguetta.
Il caldo in questi giorni (43 gradi nella mia zona) ha fatto
scollare un po’ il fondo della scatola, ma niente di che.
Come potete vedere esternamente sulla confezione, oltre al
modello sono riportati anche parecchi loghi che richiamano le caratteristiche
tecniche del prodotto.
Dopo aver aperto la scatola vediamo subito disposti:
- Il porta frontalino dell’autoradio al cui interno troviamo una gradita sorpresa, il microfono per l’utilizzo come Bluetooth
- Un set di distanziatori, viti fissaggio e aste per rimozione autoradio e il connettore di collegamento con attacco ALPINE proprietario da un lato e connettore ISO dal l'altro
Un separatore di cartone separa gli accessori (non molti a
dire al vero) dal pezzo forte, ovvero l’unità.
Avvolta in uno strato di protezione riempito d’aria la
protegge sia dagli urti che dal caldo, un secondo sacchetto fa si che non entri
polvere o altro, mentre infine un cappuccio di imballaggio soffice protegge il
frontalino. Sembra veramente un imballaggio a prova di carro armato ……
A parte troviamo anche un sacchettino contente in breve
manuale d istruzioni multilingua, un CD con l’intero manuale in formato
elettronico (immagino anche multilingua) e le solite certificazioni.
Analizzando il Frontale dell’autoradio si nota subito la
presenza di molti tasti di cui alcuni dedicati alla telefonia e ai parametri
per il settaggio di un impianto audio avanzato. C’è pure la possibilità di
cambiare i colori dei led e il messaggio di avvio.
Sul retro troviamo invece molte connessioni, indice di
flessibilità di collegamento: partendo dai classici fili che compongono il
connettore ISO, fino ad arrivare alle uscite pre-out per canale frontale,
posteriore e subwoofer. C’è poi il controllo per comandi al volante e
l’ingresso Microfono. Si sono poi ulteriori cavi e connettori di cui ignoro il
funzionamento, solo il manuale saprà spiegarne utilizzo.
Concludo dicendo che si tratta di un prodotto di fascia
medio-alta e con la qualità che solo ALPINE può dare.
A breve installerò l’autoradio e vi farò sapere con una
breve recensione come funzionano le varie caratteristiche, dopo ovviamente una
buona lettura del suo manuale di istruzioni.
A seguire breve video dell’unboxing.
Grazie a tutti e alla prossima.
Video dell'unboxing:
Nessun commento:
Posta un commento